FUORIPORTAWEB | ANNO XII |  | Blogger Luigi Sorella   

Per inviare un articolo, un avviso, una lettera aperta, o per segnalare eventi culturali da pubblicare su Fuoriportaweb (libri, concerti, convegni, mostre, manifestazioni) invia l'email a: fpw@guglionesi.com
 

21-25 agosto la peregrinatio delle venerabili reliquie di San Francesco d'Assisi


Guglionesi : la “stella del Molise” che oramai da decenni è diventata una stella senza luce propria

Praticamente: un paese politicamente in estinzione.
 

 

Arcangelo Pretore

 

E' ricorrente ad ogni appuntamento elettorale importante per la comunità guglionesana verificare puntualmente alle elezioni comunali, provinciali e regionali ,dissoltasi l' ansia della giusta attesa di un cambiamento epocale constatare , a qualsiasi livello istituzionale di rappresentanza , ad elezioni avvenute un relativo successo o , per contro, un assoluto... [+]
 


Sì agli Abruzzi, alla riunificazione dell’Abruzzo e del Molise

La soluzione più logica – e l’occasione che si presenta è assolutamente storica e da non perdere – è una terza: fare di Campobasso la sola provincia e (ri)-accorpare la Regione Molise all’Abruzzo, come è stato il caso dal 1861 al 1963, e tornare alla unica regione Abruzzo e Molise o agli Abruzzi.
 

 

Filippo Salvatore

 

La Finanziaria bis che il Parlamento italiano sta per approvare prevede l’eliminazione delle province che contano meno di 300mila abitanti. Nel Molise (319.000 abitanti in tutto) sia Campobasso che Isernia ne contano di meno ed è prevista la loro abolizione. Molto probabilmente verranno accorpate e si tornerà alla sola provincia di Campobasso.
Era ora! Nel Molise chi ci perderà sono solo i politici che temono
... [+]
 


Concluso il memorial "Colavitti": gli Attapirati agiscano con i fatti ed i buoni propositi

Bravi, io li chiamo i magnifici Tre, Guido Francesco e Nicola che, quest’anno veramente da soli, dico e sottolineo da soli, sono riusciti ad organizzare il torneo nel migliore dei modi, affrontando non poche difficoltà.
 

 

Felice Romano

 

Concluso il 3° Memorial di Basket intitolato a “Maurizio COLAVITTI”, indimenticato amico e grande appassionato di basket, alla presenza dei soliti entusiasti, curiosi e coinvolti a vari livelli, il torneo ha visto esprimere un buonissimo livello tecnico e, quest’anno più che mai, un mai domo fervore agonistico da parte dei cestisti più avvezzi... [+]
 


Festa S. Nicola, Ailevelia e "I ditelo voi" un binomio di musica e cabaret


Emozioni e colori del palio di San Nicola [1] [2] [3]


La contrada Morgette vince il palio di San Nicola 2011


L'estremo saluto al prof. Del Torto: "quanti frutti alla comunità di Guglionesi"

La madre Superiore suor Clelia ha voluto dare un estremo saluto, a nome delle suore di Guglionesi, al prof. Ugo Del Torto. "Ogni volta che ci siamo sentiti o ci siamo visti, il prof. Ugo Del Torto ci incoraggiava alle nostre attività missionarie, con tanto affetto".
 

 

Redazione FPW

 

Svolto il funerale del prof. Ugo Del Torto, deceduto a Napoli all'età di 88 anni. Medico ortopedico, il prof. Del Torto ha continuato a sostenere l'iniziativa dell'asilo comunale "Mimì Del Torto", alla metà del secolo scorso voluta dal suo papà nel palazzo di famiglia in via Guiscardo in memoria di "Mimì Del Torto". "Quanti frutti - ha sottolineato il reverendo parroco don Gianfranco Lalli nell'omelia - e quanti benefici ha dato alla comunità di Guglionesi la vostra famiglia. Frutti dal punto di ... [+]
 


Il “Gruppo folcloristico Chorzów” della Polonia apre la festa di San Nicola di Bari


1.340,028 milioni di euro dal CIPE

I fondi che ci sono stati assegnati in una sola volta equivalgono a due programmazioni sestennali dei fondi POR.
 

 

Regione Molise

 

«Credo che oggi il Molise possa guardare al suo futuro con maggiore ottimismo e immaginare di progettare uno sviluppo che superi la crisi e lo avvii, con gradualità, sulla strada di una crescita in tutti i settori».
Lo ha detto il Presidente della Regione Michele Iorio...
[+]
 


Era di Agosto... 2011

È un divertimento per lo stolto compiere il male, come il coltivar la sapienza per l’uomo prudente. (Proverbi 10,23)
 

 

Giorgio Senese

 

Quella notte aveva avuto un sonno agitato, uno stato d’ansia irrazionale aveva tenuto prigioniero il povero Adamo.
Il mattino lo aveva trovato seduto sullo scrocchiante pagliericcio di foglie di granturco, bagnato di sudore, gli occhi gonfi e le ciglia incollate.
Spalancata la finestrella...
[+]
 


Rocchia: "finalmente con Sovrana autorizzazione stabilì pe’ 2 agosto una fiera annuale"


2 agosto, nella storica fiera di S. Felice lo stand della solidarietà con le "scruppelle"


Giuliano Palma in concerto a Guglionesi: tutta "sua" la città...

L'evento di musica leggera a Guglionesi ha emozionato molti giovani fans dell'artista Giuliano Palma.
 

 

Fuoriportaweb

 

Un concerto per i giovani, e i giovani hanno risposto - numerosi! - con entusiasmo. Tutta "sua" la città... Giuliano Palma, accompagnato dalla band The Bluebeaters, non delude i suoi fans e per circa un paio d'ore canta, salta e si diverte sul palco di Guglionesi.
L'evento musicale è stato organizzato in sinergia tra la Parrocchia...
[+]
 


Giuliano Palma in concerto a Guglionesi: i giovani fans...


Palladino Editore: "Tavoli del Molise" di Salvaggio, 13 agosto presso "Il Pagatore"

"Il libro di Salvaggio attesta che gastronomia, storia, società, economia, cultura popolare non sono settori autonomi della nostra vita, ma fanno parte di un unico grande ambito: il territorio, inteso come un insieme che va valorizzato e promosso" (prefazione di Monica Vignale).
 

 

Fuoriportaweb

 

Lunedi sera (1 agosto) presso il ritorante Il Borgo di Termoli, alle ore 20:15 verra presentato il mio nuovo libro - a scrivere e Salvaggio - Tavoli del Molise, Palladino Editore (ISBN 978-888460-195-7)
Dalla Prefazione: "I capitoli di questo libro ci guidano...
[+]
 


"Rinascimento danzante", nella mostra i capolavori rinascimentali di Guglionesi


Guglionesi antica: una ricchezza culturale da valorizzare

Ben venga un gruppo di ricerca, opportunamente finanziato, sotto l’egida della Soprintendenza archeologica del Molise. Una mappatura dei luoghi, colti nella loro evoluzione, potrebbe portare a nuove scoperte.
 

 

Pietro Di Tomaso

 

La vera ricchezza di un luogo è la sua ricchezza culturale. Non è pensabile lo sviluppo equilibrato di un territorio se non si parte dalla valorizzazione del suo patrimonio culturale” (così si legge nel sito scolastico dell’Istituto Tecnico Nautico Statale e per Geometri ‘Ugo Tiberio’ di Termoli in occasione della mostra inaugurata il 12 febbraio 2011 e intitolata: ‘I luoghi della memoria’).
Condivido pienamente. Guglionesi può e deve scommettere sulla valorizzazione della sua storia, sia per le scoperte archeologiche fatte fin qui, sia per eventuali nuovi reperti. Come già ho avuto modo di parlarne, credo che il recupero del rudere del
‘Castello da Capo’ sia... [+]

 
Dall'archivio video "ARCHI'VIA NEWS" di Fuoriportaweb
Guarda il video del museo archeologico di Guglionesi


Sondaggio tra i lettori del blog FUORIPORTAWEB
REGIONALI MOLISE 2011 | Chi vincerà le primarie dell'11 settembre 2011?
Nicola D’Ascanio
Massimo Romano
Antonio D’Ambrosio
Paolo di Laura Frattura
Michele Petraroia

Segui le proiezioni in tempo reale
[Sondaggio on line dal 28 luglio (ore 12) al 3 settembre 2011 (ore 12)]


Inaugurazione "Rinascimento danzante": patrimonio culturale di Guglionesi in evidenza

Nei primi anni del Cinquecento Michele Greco, artista proveniente dall’Albania, si sposta verso l’Abruzzo e di qui, tramite l’importante direttrice nord sud rappresentata dal tratturo L’Aquila – Foggia, raggiunge il Molise lavorando per la Collegiata di Santa Maria Maggiore di Guglionesi.
 

 

Vittoria Di Cera

 

Si terrà oggi - 27 luglio - a Celano (AQ) la cerimonia di inaugurazione della mostra che metterà in evidenza il patrimonio culturale di Guglionesi [nota di FPW, cfr invito giunto alla redazione e allegato]
 

Il 28 luglio nel Castello Piccolomini di Celano (AQ) aprirà al pubblico la mostra “Il Rinascimento danzante. Michele Greco da Valona e gli artisti dell’Adriatico tra Abruzzo e Molise”.
La presenza di opere dell’artista albanese Michele Greco da Valona in territorio abruzzese e molisano ha stimolato gli sforzi sinergici delle
... [+]
 


Michele Greco da Valona in mostra per l'Italia, 29 luglio apre "Rinascimento danzante"

Nella mostra di Celano, oltre a Michele Greco da Valona, sarà possibile visionare alcuni capolavori di Iacobello del Fiore, Carlo Crivelli e Pietro Alamanno, illustri autori di un linguaggio artistico con forti influenze culturali nell'area adriatica, tra la fine del Trecento e la prima metà del Cinquecento. A novembre appuntamento con la storia: dopo circa 50 anni, tornerà definitivamente a Guglionesi il capolavoro di Michele Greco, il polittico della Madonna con Bambino tra i santi Giovanni Battista e Sant'Adamo di Guglionesi.
 

 

Luigi Sorella

 

Dedicata alle opere straordinarie di Guglionesi, aprirà venerdì 29 luglio al castello Piccolomini di Celano (AQ) la mostra "Il Rinascimento danzante. Michele Greco da Valona e gli artisti dell'Adriatico tra Abruzzo e Molise", curata dai soprintendenti dell'Abruzzo, Lucia Arbace, e del Molise, Daniele Ferrara. Per l'evento sarà dato alle stampe, nei prossimi giorni, un catalogo d'arte editato dalla prestigiosa... [+]
 


Il Vescovo apre la sua casa all'arte, inaugurata l'esposizione "Maria" (fino al 20 agosto)

Inaugurata al palazzo vescovile di Termoli l'esposizione d'arte "Maria. La Madonna nelle opere d'arte della Diocesi di Temoli-Larino". Si tratta di un invito a visitare anche la casa del Pastore della nostra Diocesi.
 

 

Redazione FPW

 

[Testo di introduzione alla mostra, redatto da Sua Ecc. Mons. Gianfranco De Luca, Vescovo della Diocesi di Termoli-Larino]

Maria: è l’accadere del Mistero.
In lei e grazie a Lei Dio non è un’Idea, il Motore Immobile, il Grande Architetto, ma l’Amore Incarnato, il Verbo che mette la tenda in mezzo a noi: l’Emmanuele.
In Lei e grazie a Lei, l’uomo è capace di Dio, suo partner, partecipe della sua stessa vita.
Cosa sarebbe la terra senza Maria: un luogo di paura e di solitudine, di lotta e di competizione; una landa: dove ci si rincorre...
[+]
 


XIX edizione del Palio di San Nicola, cultura e storia tra le strade di Guglionesi

La formula del programma civile della festività di San Nicola di Bari a Guglionesi (che vedrà il cartellone ricco dal 6 al 9 agosto) è risultata vincente nel passato, e dunque si continua a puntare su vari momenti di aggregazione sociale, tra storia, tradizioni, cultura e arte.
 

 

Redazione FPW

 

8 agosto all'insegna della cultura e della migliore tradizione festiva guglionesana. Giunge alla XIX edizione il Palio di San Nicola, con il corteo storico in costumi medioevali e il torneo cavalleresco la "Giostra degli anelli" che vedrà le contrade sei di Guglionesi sfidarsi all'ultimo anello per aggiudicarsi il palio 2011. "Giungiamo alla XIX edizione - ha dichiarato a FPW Antonino Pace, presidente dell'Onlus San Nicola e fondatore della manifestazione medioevale del palio di Guglionesi - pensando già alla prossima, quando festeggeremo la XX edizione, con una particolare emozione, anche personale. Come sempre abbiamo... [+]
 


Maria. La Madonna nelle opere d’arte della Diocesi di Termoli-Larino

Un viaggio artistico nella straordinaria storia di Maria. In esposizione anche tre opere settecentesche di Guglionesi, l'Annunciazione della chiesa di Santa Maria Maggiore, l'Addolorata della chiesa di San Nicola di Bari e Sant'Anna con Maria della chiesa di Santa Maria delle Grazie. L'inaugurazione dell'esposizione culturale è in programma sabato 23 luglio, ore 21.30, presso il palazzo vescovile di Termoli (piazza duomo).
 

 

Luigi Sorella

 

Nell’esposizione culturale “Maria. La Madonna nelle opere d’arte della Diocesi di Termoli-Larino”, dal 23 luglio al 20 agosto 2011 presso il palazzo vescovile di Termoli, si possono respirare suggestive atmosfere. Al visitatore che coglierà il senso della Bellezza nelle opere artistiche diocesane dedicate a Maria sarà riservata l’opportunità di un’emozione irripetibile.
La volontà e la scelta del Vescovo della Diocesi di Termoli-Larino...
[+]
 


Inaugurazione asilo nido comunale, scatti fotografici


Video dell'intronizzazione del reliquiario di S. Adamo Abate (2 giugno 2011)

 

Onlus San Nicola

 

Anche quest'anno la XIX edizione del Palio di San Nicola si arricchisce di una ulteriore competizione tra le contrade del palio il cui punteggio parziale contribuirà ad assegnare il Palio edizione 2011. Affiancheremo alla centralità della giostra degli anelli con i Cavalieri di Velletri... [+]
 


Province: no alla difesa del passato, sì al cambiamento. Il Molise nella "Marca Adriatica"

Paradossalmente, sarebbe meglio abolire regioni come il Molise (con una popolazione di 320 mila abitanti in tutto) e potenziare le province.

 

Pietro Di Tomaso

 

“Perché non si parla di riduzione degli enti politici? E’ facile rispondere: perché una parte esigua della.. [+]


Una serata indimenticabile tra i mandolini del "Manente", con i maestri Palladino e Ricci

La "Rassegna musicale Alpigiano-Manente" una grande occasione per la valorizzazione della cultura di Guglionesi, in campo internazionale.

 

Redazione FPW | Foto di Nicola De Sanctis

 

Una serata indimenticabile”, è il commento del pubblico al termine del concerto nella “Rassegna musicale... [+]


Era di Luglio... 2011

Un tozzo di pane secco con tranquillità è meglio di una casa piena di banchetti festosi e di discordia. (Prov.17,1)

 

Giorgio Senese

 

Non è passato molto tempo, ma chi può dirlo? Il tempo ha sempre una dimensione relativa, nel senso che ha un valore solo se messo in relazione a qualcosa che... [+]


Padre Nicola Gizzi festeggia il 50° di sacerdozio: “Sognavo di cambiare il mondo!”

In occasione del 50° anniversario del sacerdozio, a padre Nicola Gizzi è stata impartita la benedizione apostolica da parte di Sua Santità Benedetto XVI.

 

Luigi Sorella

 

Ieri, con una solenne celebrazione nella chiesa di Santa Maria Maggiore... [+]


 
 

Argenti di Guglionesi, argenteria e oreficeria dal XVI al XXI secolo

 
 

"Guglionesi, 150° Unità d'Italia": auguri Italia!

 
 

Ciak Scuola "L’Unità d’Italia dalla mia scuola"

 
 

Urbanistica e toponomastica dell’800: il Risorgimento italiano tra le piazze e le strade

 
 

Donna, arte e fede

 
 

L'Assunzione di Guglionesi opera di Marco Pino da Siena? [...] [...] [...]

 
 

L’orologio comunale di Guglionesi, tra storia e tempi moderni

 
 

I Cappuccini di Guglionesi erano nell’inchiesta innocenziana del 1650

 
 

Discorso sul libro di S. Adamo di Guglionesi

 
 

Esperienze di vita di scuola. Diario di un direttore didattico.
Ferdinando Gizzi

Cap. 1
| Cap. 2 | Cap. 3
Cap. 4 | Cap. 5 | Cap. 6
Cap. 7
| Cap. 8 | Cap. 9

 
 

6 Ottobre 1943
Domenico Aceto

Parte I
| Parte II

 
 

Veglia funebre
Domenico Aceto

Parte I
| Parte II

 
 

Poesie
Lucia Salvatore

Come vorrei
| Perché Notte profonda | Vita Occhi tristi | Emozioni
Sguardo Profondo

 

   
 
 
 


Cerca: Articolo | Autore | Titolo | Tema | Luogo

 

9/5/2025GuglionesiPolitica
Il coraggio di cambiare
Progetto Comune per Guglionesi75
9/5/2025GuglionesiPolitica
"Guglionesi può cambiare", 11 maggio presentazione della lista civica
Redazione FPW94
9/5/2025GuglionesiScontri Quotidiani
Leone quotidiano
Redazione FPW74
9/5/2025GuglionesiPolitica
Ciuffolo (Guglionesi nel cuore): "Il mio obiettivo: la valorizzazione e la cura della nostra comunità"
Redazione FPW266
8/5/2025GuglionesiPolitica
Fulvio (Guglionesi nel cuore): "Desidero fare la mia parte per cambiare le cose"
Redazione FPW385
8/5/2025GuglionesiEventi
Clara in concerto a Guglionesi nella festa patronale (4 giugno)
Redazione FPW404
8/5/2025GuglionesiEventi
Fumata bianca! "Habemus Papam", Leone XIV
Redazione FPW114
8/5/2025GuglionesiPolitica
Campanozzi (Guglionesi può cambiare): "Da insegnante, da catechista, da cittadina: scelgo di esserci"
Redazione FPW516
7/5/2025GuglionesiAmarcord
Il pellegrinaggio a San Nicola di Bari
Redazione FPW168
7/5/2025GuglionesiElezioni
Amministrative 2025, pubblicazione municipale dei candidati
Redazione FPW199
7/5/2025GuglionesiPolitica
Lorito (Guglionesi può cambiare): "Costruire un futuro migliore è una scelta che si fa oggi"
Redazione FPW298
7/5/2025GuglionesiPolitica
Talia (Guglionesi nel cuore): "Con empatia e determinazione: il mio impegno per tutti!"
Redazione FPW1359
6/5/2025GuglionesiPolitica
"Progetto Comune per Guglionesi", 10 maggio presentazione della lista civica
Progetto Comune per Guglionesi186
3/5/2025GuglionesiPolitica
Basler (Guglionesi nel cuore): "Guglionesi, la nostra casa, il nostro futuro"
Redazione FPW735
2/5/2025GuglionesiPolitica
Siamo pronti a guidare Guglionesi verso un futuro più vicino alle esigenze di tutti
Guglionesi può cambiare862
2/5/2025GuglionesiBlog
Pagine viste da record per FUORI PORTA WEB
Redazione FPW180
1/5/2025GuglionesiEventi
Calendario liturgico del mese di maggio 2025
Parrocchia SMG229
30/4/2025GuglionesiEventi
Maggio con Maria Regina del Rosario
Parrocchia SMG194
29/4/2025GuglionesiPolitica
Una comunità che guarda avanti, al futuro insieme.
Progetto Comune per Guglionesi736
29/4/2025GuglionesiPolitica
Una squadra giovane e dinamica per le prossime amministrative di Guglionesi
Guglionesi nel cuore322
26/4/2025GuglionesiElezioni
Amministrative 2025, 4 liste civiche e 52 candidati
Redazione FPW1568
24/4/2025GuglionesiCultura
«Una certa impronta della scienza divina», il libro di Antonio Sabetta
Redazione FPW314
18/4/2025GuglionesiPolitica
Un vero rinnovamento della classe dirigente
Antonio Romano451
17/4/2025TermoliEventi
Pasqua! Vocati all’abbraccio del Risorto...
Claudio Palumbo144
11/4/2025GuglionesiPolitica
Amministrative 2025, l'affluenza al voto tra consenso e astensionismo
Redazione FPW551
8/4/2025GuglionesiEventi
"Pro Loco Square Tour" (31 maggio) per rianimare le piazze del centro storico
Redazione FPW169
6/4/2025GuglionesiEventi
Il vescovo Palumbo a Guglionesi nell'ultima domenica di Quaresima
Redazione FPW485
4/4/2025GuglionesiElezioni
Amministrative 2025, al via le procedure per gli adempimenti elettorali
Redazione FPW461
3/4/2025GuglionesiEventi
Calendario liturgico Pasqua 2025
Parrocchia SMG323
28/3/2025GuglionesiEventi
Consegnato il Kit Nuovi Nati nell’ambito del progetto “LeggiAmo per te!”
Associazione InFormare282
24/3/2025GuglionesiSport
Calcio Juniores U19: il Real Guglionesi batte il Vairano e vola in semifinale playoff regionale
Redazione FPW644
13/3/2025GuglionesiPolitica
Amministrative 2025, il 25 e il 26 maggio Guglionesi al voto
Redazione FPW437
6/3/2025GuglionesiPolitica
Amministrative e Referendum 2025, Piantedosi: torna l'ipotesi "Election day" di primavera
Redazione FPW299
5/3/2025TermoliEventi
Quaresima 2025: tempo di Grazia in un Anno di Grazia
Claudio Palumbo264
28/2/2025GuglionesiPolitica
Lo scioglimento dell’assemblea cittadina
Redazione FPW265
27/2/2025GuglionesiSport
Calcio Juniores U19: il Real Guglionesi primo classificato nel girone B regionale
Redazione FPW484
26/2/2025GuglionesiEventi
"Via Roma Hairstyle" di Elena Cornea (nuova apertura)
Redazione FPW513
26/2/2025GuglionesiEventi
Calendario liturgico del mese di marzo 2025
Parrocchia SMG300
23/2/2025GuglionesiCultura
Insediamento episcopale del Vescovo Claudio Palumbo
Redazione FPW274
19/2/2025GuglionesiPolitica
Amministrative 2025, a maggio la probabile convocazione elettorale
Redazione FPW451
14/2/2025GuglionesiCultura
L'attuale società del rischio
Arcangelo Pretore426
2/1/2025GuglionesiVideo
Il messaggio di congedo pastorale di Mons. Gianfranco De Luca
Redazione FPW426
31/12/2024Guglionesiblog
25 anni son tanti, forse troppi e… irripetibili
Redazione FPW606
24/12/2024TemaAgricoltura
Confronto tra l'Agricoltura sociale e quella odierna
Giorgio Scarlato1619
17/12/2024GuglionesiEventi
Calendario liturgico Natale 2024
Parrocchia SMG398
17/12/2024GuglionesiScuola
"Guglionesi i Licei", open day 2025
Redazione FPW304
9/12/2024GuglionesiVideo
"I solisti salernitani" in concerto
Redazione FPW428
8/12/2024GuglionesiCultura
Il racconto del recupero di un affresco
Redazione FPW606
7/12/2024TermoliEventi
"Nomina del vescovo Claudio come un momento di grazia della vita diocesana"
Diocesi Termoli-Larino225
7/12/2024TriventoCultura
"Al Popolo Santo di Dio della Chiesa che è in Termoli-Larino" (Mons. Claudio Palumbo)
Claudio Palumbo383
 


Sito non rientrante nella categoria dell'informazione periodica (Legge n. 62 del 7 marzo 2001) | News
Il sito non è finanziato con fondi di Enti istituzionali. È un'iniziativa culturale di ARS idea studio.
ARS | C.so Conte di Torino 15 | 86034 Guglionesi (CB) | Tel. +39 0875 681040 - +39 0875 518133 | P. IVA 01423060704